Milano OFF F.I.L. Festival, festival del Teatro OFF e delle arti performative organizzato dall'associazione culturale artistica MILANO OFF, è nato da un'idea di Renato Lombardo, da oltre trent'anni organizzatore di eventi legati al teatro e alla musica jazz internazionale.
Milano OFF giunge alla sua seconda edizione forte dell'esperienza e del successo della prima edizione, avviata a giugno 2016 con Milano OFF Isola Festival, che ha registrato circa 50.000 presenze e proposto più di 150 eventi, tra spettacoli teatrali, laboratori, conferenze e presentazioni. Per saperne di più consulta l'archivio 2016
Gli intenti di Milano OFF F.I.L. Festival sono in linea con la filosofia e gli obiettivi che distinguono i Festival Off più conosciuti a livello nazionale e internazionale: la valorizzazione di un teatro di qualità, d'attualità sociale e d'innovazione dei linguaggi, la creazione di un circuito e di una rete innovativa e virtuosa per la creazione artistica, la rivitalizzazione culturale di quartieri e spazi cittadini grazie alla matrice diffusa del festival, che diventa in tal modo momento di aggregazione sociale e di promozione turistica e commerciale.
Da mezzogiorno a mezzanotte dieci giorni di emozioni e sogni dal vivo no stop: teatro off, teatro contemporaneo, teatro classico, teatro ragazzi, new clownery, comic comedy, artisti di strada, concerti, mostre, dibattiti. Eventi e spettacoli con un unico obiettivo: aumentare la Felicità Interna Lorda (FIL) di tutti i partecipanti.
BIGLIETTERIE CENTRALI E INFO POINT
VILLAGE OFF – STECCA 3.0
Via G. De Castillia, 26 - dalle ore 11 alle ore 13.30 e dalle ore 15 alle 21,30
SPAZIO LAMBRATE
viale Rimembranze di Lambrate, 16 - 342 5572121 – dalle ore 15.00 alle ore 21.30
TEATRO LIBERO
via Savona, 10 - 02 8323126 – dalle ore 15.00 alle ore 21.30
MILANO OFF associazione culturale artistica
Direzione Artistica: Renato LOMBARDO